In teoria, avere molte possibilità è un vantaggio. In pratica, può trasformarsi in un ostacolo. Lo psicologo Barry Schwartz lo spiega bene nel suo libro The Paradox of Choice: quando le opzioni diventano troppe, aumentano anche l’ansia, l’indecisione e la paura di sbagliare. Lo vediamo spesso nel nostro lavoro di…

Notizie, storie, focus sistemi universitari.
Tutto sul mondo dell’education con la Newsletter di U4You
Archivio
Un recentissimo articolo di ICEF Monitor mette in luce una doppia realtà: da un lato, Paesi come Germania, Francia, Spagna, Svizzera e Irlanda stanno diventando mete sempre più ambite da parte degli studenti stranieri, grazie alla qualità dell’offerta formativa e a costi spesso più contenuti rispetto a Stati Uniti, Regno…
Il modello universitario americano si distingue per la sua impostazione flessibile e interdisciplinare. Nei primi anni, grazie all’approccio Liberal Arts, gli studenti seguono corsi in diverse aree, dalle scienze alle lettere, dall’arte alla matematica, prima di specializzarsi, acquisendo così una formazione ampia e trasversale. Il curriculum è altamente personalizzabile: è…
