A tre mesi dal risultato del Referendum sulla Brexit,arriva la rassicurazione tanto attesa sulla conferma che gli studenti dell’Unione Europea che faranno domanda per frequentare le università britanniche nell’anno accademico 2017-2018, avranno accesso alle agevolazioni economiche per tutta la durata del corso di studi

Il governo britannico, in una nota diffusa dall’ambasciata del Regno Unito a Roma, ha annunciato che gli studenti dell’Unione Europea che intendono fare domanda per un corso di laurea presso un’università, o altro istituto, del Regno Unito per l’a.a. 2017/2018 continueranno a beneficiare, per tutta la durata dei loro corsi di studio, dei prestiti e delle sovvenzioni messi a disposizione degli studenti comunitari.

Questa decisione, oltre a permettere alle università la certezza dei fondi a loro disposizione assicura ai futuri studenti interessati a studiare nel Regno Unito per la prossima stagione, che i termini e le condizioni di eventuali sovvenzioni non cambieranno in caso di uscita del Regno Unito dall’Ue.

Questa decisione, una delle prime a seguito della Brexit, è in linea con la presa di posizione da parte delle università britanniche le quali da sempre riconoscono l’importanza e il contributo da parte degli studenti internazionali ai propri corsi e alle proprie aule.

La quasi totalità dei Dean delle università britanniche, a seguito della Brexit, non hanno mancato di sollecitare il governo verso una decisione a riguardo e alla guida di Dame Julia Goodfellow, President di Universities UK e Vice-Chancellor della University of Kent si sono fatti portavoce di richieste concrete.

Contattaci se vuoi studiare nel Regno Unito.